La poetessa americana Catherine (Kitty) O’Meara, autrice della poesia “IN THE TIME OF PANDEMIC”, scritta durante questi giorni difficili causati dalla pandemia mondiale di coronavirus, di cui Joe Natta ha musicato il 28 Marzo la versione italiana per omaggiarla, ha dedicato un articolo sul suo sito ufficiale a Joe e alla sua canzone.
Il sito del movimento poetico “DINANIMISMO”, fondato dal poeta Zairo Ferrante e già riconosciuto come Avanguardia da una parte della critica letteraria dedica un articolo alla poesia di Catherine (Kitty) O’Meara “IN THE TIME OF PANDEMIC”, dedicata a questi momenti difficili in piena pandemia da coronavirus, musicata da Joe Natta.
“IN THE TIME OF PANDEMIC” è una poesia scritta dalla poetessa americana Catherine (Kitty) O’Meara durante la pandemia mondiale dovuta al coronavirus. Quando l’ho letta su internet tradotta in italiano da Yel Bosco ho deciso immediatamente di musicarla perché, oltre a essere bellissima, in questi giorni difficili è un importantissimo messaggio di speranza e di rinascita. Ho contattato Kitty tramite Facebook e mi ha dato gentilmente il consenso per usare il suo testo e trasformarlo in canzone. Vi ricordo che il mio progetto “Musica e Poesia” (http://www.musicaepoesia.eu) è assolutamente senza scopo di lucro e fatto solamente per condividere le emozioni che la poesia riesce a donarci. (Joe Natta – 28 Marzo 2020)
Aggiornamento al 30 Marzo 2020: Articolo scritto da Kitty nel suo blog personale dedicato anche alla sua poesia musicata da Joe Natta: https://the-daily-round.com/2020/03/30/gifts/
Il quotidiano online “LUCCA LIVE” e il quotidiano cartaceo “LA NAZIONE” pubblicano un articolo dedicato all’associazione “NATI PER SCRIVERE” che dal 30 Marzo, per i prossimi lunedi e mercoledì fino a fine aprile, realizzerà delle dirette Instagram per parlare di libri, cultura e arte. Fra gli ospiti, il 15 Aprile, anche i “Joe Natta e le Leggende Lucchesi“, in formazione ridotta causa coronavirus, che vengono citati negli articoli.
È pronta la prima ristampa di “Chi ha paura del Linchetto? Storie e ballate del folclore lucchese”, il primo libro della band Joe Natta e le Leggende Lucchesi assieme allo scrittore Alessio Del Debbio: musica, arte, letteratura si incontrano per cantare le storie e le leggende della Provincia di Lucca! 😀
Il libro è disponibile in tutte le librerie online e fisiche e in eBook, ma solo chi lo acquisterà sul sito “NPS edizioni” riceverà in omaggio il cd musicale con il “Best” della band: https://www.npsedizioni.it/p/chi-ha-paura-del-linchetto/
Le copie della seconda ristampa di “Chi ha paura del Linchetto?” appena arrivate in redazione
Alessio Del Debbio, Joe Natta, Prof. Paolo Fantozzi e Silvia Talassi, gli autori del libro
“È stata per me una sorpresa incredibile, un piacere e un onore, ricevere una mail da Riccardo Sarti, terzo cugino di Italo Meschi e Co-autore del volume “L’ultimo Trovatore: Italo Meschi (1887 – 1957)” che dopo aver ascoltato la mia canzone “Canzone per Italo Meschi, l’ultimo trovatore italiano” ha deciso di tradurla in inglese. Una traduzione perfetta che mantiene il significato dell’originale, le rime e il numero di sillabe della canzone. Davvero un regalo bellissimo e prezioso.”
(Joe Natta, 9 Marzo 2020)
Ecco la traduzione di Riccardo Sarti:
Song for Italo Meschi, the last italian troubadour
Lyrics and music: Joe Natta
Imagine
A world wherein truth reappears,
peace, justice, liberty here.
If only one could erase,
with the spell of an embrace,
scars without a trace.
Where hours go by, where life flows by,
without any fear of an illusion, living always with resolution.
As you do.
Son of Nature
both humble and noble
sincere and austere.
To your harp-guitar, always tethered, with its “eagle wing” lively feathered.
Long blondish hair, beard, and blue eyes, the only “Christ” I would recognize…
Imagine
A world where ignorance, egoism, hate, and indifference disintegrate.
If only one could erase,
with songs of inspiring grace,
scars without a trace.
Where hours go by, where life flows by,
never coping or vegetating, but alive for participating.
As you do.
Free Spirit
both humble and noble
sincere and austere.
Melancholic smile, your voice soft and sublime.
Long blondish hair, beard, and blue eyes, the only “Christ” I would recognize…
Mankind has lost its mind,
love for life left behind.
From peace one can have it all
with war everyone will fall.
Unfortunately
we will go on
to miss it all…
QUA SOTTO POTETE VEDERE IL VIDEO DELLA CANZONE DI JOE NATTA DEDICATA A ITALO MESCHI:
“Lucca in diretta” e altri quotidiani online della Provincia dedicano un articolo al nuovo album di Joe Natta “Il ritorno delle Anatre Spaziali” uscito oggi e ai suoi prossimi progetti musicali.