“Lucca in diretta” e altri quotidiani online della provincia di Lucca dedicano un articolo all’uscita del nuovo libro del Professor Paolo Fantozzi sulle storie e le leggende delle Alpi Apuane. Nell’articolo si parla anche del progetto musicale dei “Joe Natta e le Leggende Lucchesi”
Riparte “Culturalmentre”, la web tv intelligente. Tutti i mercoledì in diretta alle 18.30 sulle pagine NPS e L’Ordinario! Questa sera: “Leggendando – Storie del folclore italiano”. Puntata dedicata alle storie e alle leggende delle Alpi Apuane. Saremo in compagnia di Alessio Del Debbio, scrittore dei racconti fantastici di “L’ora del diavolo”; Luciana Volante, del rifugio La casa del Maestro, sul Monte Prana; Maria Pia Michelini, scrittrice e lettrice; Stefano Pucci, guida ambientale del Parco delle Alpi Apuane, e della band Joe Natta e le Leggende Lucchesi.
Anche il quotidiano “LA NAZIONE” dedica un articolo al concerto dei “Joe Natta e le Leggende Lucchesi” di domani sera a Giuncugnano, che inaugurerà la serie di eventi organizzata dal “Museo italiano per l’immaginario Folklorico” “Musica e storie sulla via del Volto Santo”. Appuntamento giovedì sera alle 21 alle aie dell’agriturismo Cilla di Giuncugnano.
P.S. del 30 Luglio 2020
Anche il quotidiano “Il Tirreno” dedica un piccolo articolo a questo evento:
Il quotidiano online “LUCCA IN DIRETTA” dedica un articolo al concerto dei “Joe Natta e le Leggende Lucchesi” di questo giovedì a Giuncugnano, che inaugurerà la serie di eventi organizzata dal “Museo italiano per l’immaginario Folklorico” “Musica e storie sulla via del Volto Santo”. Appuntamento giovedì sera alle 21 alle aie dell’agriturismo Cilla di Giuncugnano.
Musica e storie sulla Via del Volto Santo: tre eventi pensati per dar vita, attraverso canti, racconti e rappresentazioni teatrali, ai personaggi leggendari della tradizione del nostro territorio, che hanno abitato l’immaginario popolare della Via del Volto Santo.
Nella quarta puntata di “Videolibrami”, organizzata dall’associazione culturale “NATI PER SCRIVERE” troverete una video invervista ai “JOE NATTA E LE LEGGENDE LUCCHESI” da parte di ALESSIO DEL DEBBIO, Presidente dell’associazione, dove si parla di leggende, folclore, del libro che abbiamo scritto assieme “CHI HA PAURA DEL LINCHETTO?” e dove si suona un po’!
IN PUNTA DI PENNA BLOG, portale dedicato ai libri, alla lettura, all’arte e alla cultura, intervista i “Joe Natta e le Leggende Lucchesi” & Alessio Del Debbio per parlare del loro libro “CHI HA PAURA DEL LINCHETTO? Storie e ballate del folclore lucchese” nella rubrica “SE VIDEOCHIAMANDO”.
DA QUESTO LINK potete leggere l’articolo introduttivo e vedere il video dell’intervista
Durante la video intervista, tenuta da Roberta Franchi che ringraziamo di cuore, i “Joe Natta e le Leggende Lucchesi” in formazione ridotta causa coronavirus, hanno eseguito 2 canzoni tratte da questo progetto letterario. Un grazie particolare va anche a Giovanni Ricci per il montaggio.
Buon ascolto e buona lettura!
Il libro è disponibile in tutte le librerie fisiche e virtuali e sul sito di NPS EDIZIONI
È pronta la prima ristampa di “Chi ha paura del Linchetto? Storie e ballate del folclore lucchese”, il primo libro della band Joe Natta e le Leggende Lucchesi assieme allo scrittore Alessio Del Debbio: musica, arte, letteratura si incontrano per cantare le storie e le leggende della Provincia di Lucca! 😀
Il libro è disponibile in tutte le librerie online e fisiche e in eBook, ma solo chi lo acquisterà sul sito “NPS edizioni” riceverà in omaggio il cd musicale con il “Best” della band: https://www.npsedizioni.it/p/chi-ha-paura-del-linchetto/
Le copie della seconda ristampa di “Chi ha paura del Linchetto?” appena arrivate in redazione
Alessio Del Debbio, Joe Natta, Prof. Paolo Fantozzi e Silvia Talassi, gli autori del libro